0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Negozio

GEWÜRZTRAMINER BIO
 

GEWÜRZTRAMINER BIO

€ 13,60

TRENTINO DOC ​​​ Vitigno: Gewürztraminer, vitigno aromatico a bacca bianca nato nei dintorni di Termeno. Una buccia di colore tra il rosa antico ed il ramato, tratto d’unicità che contraddistingue queste uve da tutte le altre. Vigneti: proveniente dai vigneti situati sulle colline meglio esposte della Valle dei Laghi appartenenti all’Az Agr Toblino – Bio Certificata. Grazie ad un clima arieggiato e ad un’ampia escursione termica durante il periodo di vendemmia, si ottengono uve perfettamente mature che garantiscono la miglior espressione degli aromi e delle delicate caratteristiche del Gewürztraminer. Annata: 2021 Vinificazione & Affinamento: poco dopo la pigia-diraspatura si procede con la pressatura soffice con macerazione a freddo sulle bucce che garantisce la miglior estrazione degli aromi e del colore. Successivamente, si svolge la fermentazione a temperatura controllata, a cui segue un prolungato affinamento in acciaio. Caratteristiche Organolettiche: un brillante colore giallo paglierino con riflessi dorati. Intensamente aromatico, fine, persistente, speziato con ricordi di pompelmo e pesche mature che completano le classiche note di rosa canina, fiori bianchi e miele. Al palato, è morbido, ben bilanciato con un’eccellente persistenza aromatica. Degustazione & Abbinamento: da servire in ampi calici ad una temperatura di 8-10°C. Piacevole come aperitivo, è perfetto con molluschi e crostacei, fegato, formaggi aromatizzati e piatti lievemente speziati. La sua struttura consente un invecchiamento anche di 2 o 3 anni.

ANTARES ROSÈ BRUT MILLESIMATO
 

ANTARES ROSÈ BRUT MILLESIMATO

€ 28,50

TRENTO DOC Vitigno: Pinot Nero, vitigno originario della Borgogna che ha trovato il terreno e le condizioni climatiche ideali in Trentino. Vigneti: situati sulle colline meglio esposte della Valle dei Laghi, con un clima arieggiato ed una perfetta escursione termica tra il giorno e la notte, ad un’altitudine tra i 400 ed i 600 metri sul livello del mare.. Vinificazione & Affinamento: dopo la vinificazione ed affinamento della base spumante fino alla primavera successiva alla vendemmia, si procede con il tiraggio in bottiglia. Si avvia in breve tempo la seconda fermentazione in bottiglia e un lungo periodo di maturazione sui lieviti che si protrae per oltre 40 mesi. Leggere movimentazioni della bottiglia consentono ai lieviti di interagire al meglio con le altre componenti donando al vino caratteristiche uniche. Si procede infine con la sboccatura ed il successivo dosaggio per esaltare l’eleganza di queste bollicine di montagna rosé Trento Doc. Caratteristiche Organolettiche: un profondo colore rosa antico, un perlage molto fine e persistente, tipico dei migliori millesimato (da uve provenienti da vendemmia d’annata 2016). Al naso, è piacevolmente fruttato con ricordi di piccoli frutti maturi, un bouquet floreale con note di rosa canina. Antares Rosé Trento Doc Millesimato ha un’ottima struttura, ma allo stesso tempo è fresco, lievemente acidulo e sapido con un’ottima persistenza in bocca. Degustazione & Abbinamento: da servire in ampi calici da bollicine ad una temperatura di 6-8°C. Antares Rosé Trento Doc Millesimato è un eccellente aperitivo, ma è perfetto anche a tutto pasto, in particolare antipasti, formaggi freschi e salumi, ma anche zuppe e piatti principali a base di carni bianche. Preferibilmente da consumarsi entro pochi anni dalla sbocattura.

ANTARES NATURE BRUT MILLESIMATO
 

ANTARES NATURE BRUT MILLESIMATO

€ 24,60

TRENTODOC Vitigno: Chardonnay, un vitigno originario della Borgogna che ha trovato il terreno e le condizioni climatiche ideali in Trentino. Vigneti: situati sulle colline meglio esposte della Valle dei Laghi, con un clima arieggiato ed una perfetta escursione termica tra il giorno e la notte. Vinificazione & Affinamento: dopo la vinificazione ed affinamento della base spumante in acciaio fino alla primavera successiva alla vendemmia, si procede con il tiraggio in bottiglia. Inizia così la seconda fermentazione ed un lungo periodo di maturazione a contatto con i lieviti che si protrae per quasi 36 mesi. Leggere movimentazioni della bottiglia consentono ai lieviti di interagire al meglio con le altre componenti, donando al vino caratteristiche uniche. Si conclude con la sboccatura senza dosaggio per esaltare ancor di più la freschezza che contraddistingue queste bollicine di montagna Trento Doc. Caratteristiche Organolettiche: un intenso colore giallo paglierino con sfumature verdoline, un perlage molto fine e persistente, tipico dei migliori millesimato (da uve provenienti da vendemmia d’annata 2017). Al naso, è piacevolmente fruttato con note di crosta di pane, pasticceria secca e minerali. Antares Brut Nature Trento Doc Millesimato ha un’ottima struttura, ma allo stesso tempo è fresco, lievemente acidulo e sapido con un’ottima persistenza in bocca. Degustazione & Abbinamento: da servire in calici a tulipano ad una temperatura di 6-8°C. Antares Brut Nature Trento Doc Millesimato è un eccellente aperitivo, ma è perfetto anche a tutto pasto, da provare con piatti a base di pesce. Preferibilmente da consumarsi entro pochi anni dalla sboccatura.

ANTARES BRUT MILLESIMATO -5%
 

ANTARES BRUT MILLESIMATO

€ 18,70 € 17,77

TRENTO DOC Vitigno: Chardonnay, un vitigno originario della Borgogna che ha trovato il terreno e le condizioni climatiche ideali in Trentino. Vigneti: situati sulle colline meglio esposte della Valle dei Laghi, con un clima arieggiato ed una perfetta escursione termica tra il giorno e la notte. Vinificazione & Affinamento: dopo la vinificazione ed affinamento della base spumante fino alla primavera successiva alla vendemmia, si procede con il tiraggio in bottiglia. Si avvia così la seconda fermentazione in bottiglia e un lungo periodo di maturazione a contatto con i lieviti che si protrae per quasi 36 mesi. Leggere movimentazioni della bottiglia consentono ai lieviti di interagire al meglio con le altre componenti del vino, donandogli caratteristiche uniche. Si procede infine con la sboccatura ed il dosaggio, sempre mantenendo la freschezza che caratterizza le bollicine di montagna Trento Doc. Caratteristiche Organolettiche: un intenso colore giallo paglierino con sfumature verdoline, un perlage molto fine e persistente, tipico dei migliori millesimati (da uve provenienti da vendemmia d’annata 2017). Al naso, è piacevolmente fruttato con note di crosta di pane, pasticceria secca e minerali. Antares Brut Trento Doc Millesimato ha un’ottima struttura, ma allo stesso tempo è fresco con un’ottima persistenza. Degustazione & Abbinamento: da servire in calici a tulipano ad una temperatura di 6-8°C. Antares Brut Trento Doc Millesimato è un eccellente aperitivo, ma è perfetto anche a tutto pasto. Preferibilmente da consumarsi entro pochi anni dalla sboccatura.